
Cioccolata calda con caffè, densa come al bar
In queste giornate dai sapori invernali e di freddo intenso che sembrava non volesse mai arrivare, la voglia di calore e coccole vi assale e vi rimanda ad un’unica, insostituibile ed appagante idea: la cioccolata calda!
Siete a casa, state trascorrendo un pomeriggio sul divano infagottati in un caldo plaid; i più attivi stanno facendo la spola tra il termosifone e la coperta, cercando di smorzare alla meglio la sensazione di freddo…un pensiero goloso vi passa per la testa: cosa potrebbe scaldare più di una bella tazza di cioccolata calda in tazza? Una pausa di dolcezza che può essere arricchita da una carica di energia con l’aggiunta di caffè Rico.
Ecco il giusto impulso per alzarsi dal divano!
Vi proponiamo una classica ricetta con due varianti per preparare un’ottima cioccolata calda al caffè ottenendo la stessa densità del bar.
CIOCCOLATA CALDA AL CAFFE’
Ingredienti per due persone:
300 gr di latte intero
40 gr di zucchero
25 gr di cacao in polvere
10 gr di frumina o fecola di patate
2 tazzine di caffè
In una terrina mescolate frumina e cacao, aggiungete lo zucchero e il latte continuando a mescolare… ma fate attenzione a non creare grumi! Trasferite il composto in un pentolino e cuocete per qualche minuto a fiamma bassa fino al bollore. Spegnete il fuoco e aggiungete il caffè, continuando a mescolare per qualche altro istante.
VARIANTE CON CIOCCOLATA. Per i più golosi questa è la ricetta giusta! Quando il composto arriva a bollore, spegnete e aggiungete 60 gr di cioccolata fondente tagliata a pezzettoni; mescolate fino a farla sciogliere e aggiungete il caffè.
VARIANTE SENZA ADDENSANTI. In un pentolino, versate 300 gr di latte intero, portate a ebollizione ed aggiungete 200 gr di cioccolato fondente senza spegnere il fuoco. Lasciate sobbollire e continuate a girare fino a quando il cioccolato si scioglie e il composto diventa denso. Spegnete il fuoco e aggiungete il caffè.
Buona pausa cioccolatosa!