VUOI APRIRE UN BAR - CAFFETTERIA - PASTICCERIA? NON ASPETTARE!
Il tuo consulente per il successo è pronto ad affiancarti in tutto il percorso professionale!
CHIAMA ORA!
Domenico +39 328 1752739

Baker

Hai bisogno di Assistenza Tecnica? | +39 0883 52 78 82

Blog

Come preparare caffè speciali invernali

Quando le temperature si abbassano, sale la voglia di cibi e bevande calde per scaldarsi e combattere la stagione più rigida. Le bevande calde, in particolare, non sono solo gustose, ma anche salutari, perché aiutano l’organismo a favorire la digestione e a contrastare i fastidiosi sintomi di raffreddore e influenza.
Quindi cosa c’è di meglio di una bevanda calda, magari al caffè, come rimedio antifreddo? Sedetevi ad un tavolo con qualche amico, quattro chiacchiere e pochi ingredienti per preparare una di queste ottime ricette scalda-inverno al caffè, scegliendo tra ricette alcoliche o analcoliche, con dosi per quattro persone.

CAFFÈ RUM E ARANCIA


Un caffè caldo e profumato all’arancia: preparate un crema con la scorza di mezza arancia, 8 cucchiaini di zucchero,  un pezzetto di cannella e 4 bicchierini di rum.
Mescolate tutti gli ingredienti in una casseruola e fateli cuocere a fuoco molto lento continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando si sarà sciolto tutto lo zucchero.
Aggiungete quindi 4 tazzine di caffè bollente ed ecco pronto il vostro caffè corretto.

CAFFÈ IMPERIALE


Ecco una tradizionale ricetta di facile preparazione a base di caffè, uova, latte e brandy, ideale per riscaldarsi sulla neve! Sbattete quattro tuorli d’uovo con quattro cucchiai di zucchero, versate tre bicchierini di brandy e mescolate. Aggiungete una tazza di caffè forte bollente e una tazza di latte caldo. Versate il tutto in quattro bicchieri da punch e servite ben caldi.

CAFFÈ ZENZERO E CANNELLA


Un caffè marocchino speziato dall’aroma intenso, da provare!
Sarebbe utile un bicchierino trasparente per vedere i diversi strati di questo caffè molto particolare.
Tagliate 8 fettine sottili di zenzero fresco, sistemate 2 fettine per ognuna delle quattro tazzine. In ognuna di esse versate un caffè espresso e spolverizzate con un pizzico di cannella e mezzo cucchiaino di zucchero a velo.
Poi aggiungete una crema o schiuma di latte caldo, preparata con l’apposito attrezzo (se non l’avete, va bene anche il semplice latte caldo) e riempite la tazzina fino all’orlo, per finire con un’altra spolverata di cannella e zucchero a velo.

CAFFÈ NOCCIOLA E MIELE


Mescolate quattro cucchiaini di crema alla nocciola con quattro cucchiaini di miele e versate questa crema in quattro tazzine o bicchierini di vetro. Aggiungete a piacere il caffè espresso in ogni tazzina e distribuite un paio di cucchiaini di panna precedentemente montata in cima al caffè. Ultimate la decorazione con granella di nocciole e servite immediatamente.

 

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.