VUOI APRIRE UN BAR - CAFFETTERIA - PASTICCERIA? NON ASPETTARE!
Il tuo consulente per il successo è pronto ad affiancarti in tutto il percorso professionale!
CHIAMA ORA!
Domenico +39 328 1752739

Baker

Hai bisogno di Assistenza Tecnica? | +39 0883 52 78 82

Blog

IL BULLETPROOF COFFEE E LA DIETA CHETOGENICA

Archiviate le feste, è ora di ritrovarsi allo specchio per un faccia a faccia con i risultati raggiunti: quanti chili ho preso?

Palestra e dieta, si sa, sono le migliori alleate per ritrovare la forma fisica. Tra i nuovi trend sulle diete, ne troviamo uno che arriva dall’America e sta spopolando anche in Europa: è la dieta chetogenica, un regime alimentare basato sul basso consumo di carboidrati e un alto consumo di grassi.

Questa dieta è stata inizialmente utilizzata come cura di diverse patologie come diabete, obesità, ipertensione, diventando poi una dieta ad ampio raggio anche per chi vuole semplicemente perdere qualche chilo, evitando le solite diete soffri-fame ipocaloriche.

Si basa su di un importante meccanismo chiamato “chetosi” che, una volta raggiunto, consente all’organismo di bruciare i grassi per ottenere tutta l’energia necessaria per le attività quotidiane.

Il pezzo forte di questa dieta è il Bulletproof coffee, una sorta di frappè caldo al caffè inventato da Dave Asprey, che sopprime fame e desiderio di cibo ed aumenta il livello di energia e concentrazione.

Gli ingredienti del Bulletproof coffee sono tre:

  1. Caffè di elevata qualità, meglio se bio come la miscela Kappa Rico;
  2. Burro giallo grass fed, che deriva da animali nutriti ad erba ed è ricco di grassi salutari e di vitamine solubili;
  3. Olio di cocco o in alternativa olio mct (un olio che aiuta a produrre velocemente molecole chiamate “chetoni”, create dal fegato per fornire energia al cervello e a tutto l’organismo).

Per una supercolazione la preparazione del Bulletproof coffee è molto semplice: bisogna frullare insieme una tazzina di caffè, una tazza di acqua calda,  un cucchiaio colmo di burro grass fed e uno di olio di cocco o mct, fino a quando la bevanda non assume l’aspetto del cappuccino o del latte schiumato. Può essere dolcificato a piacere, ma se si segue rigorosamente il regime della dieta chetogenica, va consumato senza dolcificante.

 

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.