VUOI APRIRE UN BAR - CAFFETTERIA - PASTICCERIA? NON ASPETTARE!
Il tuo consulente per il successo è pronto ad affiancarti in tutto il percorso professionale!
CHIAMA ORA!
Domenico +39 328 1752739

Baker

Hai bisogno di Assistenza Tecnica? | +39 0883 52 78 82

Blog

LA RICETTA PIÙ SFIZIOSA DI CARNEVALE

La festa più attesa e amata dai bambini sta arrivando con il suo carico di allegria, divertimento e tante golosità, perché, come ogni festa che si rispetti, il Carnevale ha i suoi dolci tipici che non possono mancare in qualsiasi evento.

Ciambelle, frittelle, bombette, castagnole e poi ci sono loro: le chiacchiere.

Immancabili in ogni festa carnevalesca, sono dolci molto semplici, gustosi e croccanti, che si prestano anche ad essere utilizzati in altre composizioni per dolci un po’ più elaborati, come per esempio la millefoglie di chiacchiere, che qui vi proponiamo nella variante di crema al caffè.

Un dolce quindi che ben si adatta ai gusti degli adulti, ma anche a quello dei bambini, purché si usi un caffè decaffeinato.

Buona preparazione!

 

MILLEFOGLIE DI CHIACCHIERE CON CREMA AL CAFFÈ

 

Ingredienti per le chiacchiere:

250 gr di farina

un tuorlo d’uovo

25 gr di zucchero a velo

25 gr di burro

60 gr di latte

10 gr di vino banco

10 gr di grappa (facoltativo)

scorza tritata di mezzo limone

olio per friggere

 

Ingredienti per la crema al caffè:

2 tuorli d’uovo

150 gr di zucchero

300 gr di latte

100 gr di panna

50 gr di farina

tre tazzine di caffè

 

Prima di tutto bisogna creare l‘impasto versando la farina a fontana su una spianatoia e ponendo tuorlo e zucchero a velo al centro della fontana. Inizia ad impastare delicatamente e poi aggiungi tutti gli altri ingredienti: burro morbido, vino, grappa, scorza di limone, latte e un pizzico di sale che servirà a regolare l’acidità dell’impasto.

Impasta per una decina di minuti cercando di ottenere una pasta liscia e omogenea, copri con la pellicola e falla rassodare in frigo per un paio d’ore.

Passato questo tempo, prendi una parte dell’impasto e stendilo sulla spianatoia con un mattarello, oppure utilizza una macchina per pasta, tirando una sfoglia di uno spessore man mano più sottile, fino ad arrivare ad 1 mm.

Con una rotella tagliapasta, ricava dei rettangoli di circa 10×6 cm. Ora puoi friggere le tue chiacchiere e una volta dorate da entrambi i lati, scolarle e cospargerle di zucchero a velo.

Inizia a preparare la crema al caffè montando i tuorli con lo zucchero; quando avrai ottenuto una crema chiara e spumosa aggiungi la farina continuando a mescolare. In una casseruola fai scaldare il latte e versalo nel composto di uova e farina, amalgamando il tutto cercando di non formare grumi. Rimetti il composto sul fuoco fino a quando non si sarà rassodato e, quando si sarà raffreddato, aggiungi  panna e caffè.

Ora non ti resta che comporre la millefoglie, alternando uno strato di chiacchiere e uno di crema al caffè, spolverizzando il dolce finale con lo zucchero a velo oppure decorarlo con strisce di cioccolato fondente.

Un dolce squisito da mangiare anche con gli occhi!

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.