
Origini del Caffè in Italia
👉 Il caffè, in Italia nasce in una data e in una città precisa: nel 1570 a Venezia quando Prospero Alpino portò i primi sacchi di caffè dall’Oriente.
La bevanda veniva venduta in farmacia e, per il costo alto, era solo concessa ai ceti più abbienti.
☕ Data la sua bontà, in poco tempo, la bevanda ebbe grande successo e cominciarono a nascere le prime “botteghe del caffè” a Venezia.
Grazie a questi luoghi il caffè diventa motivo di convivialità e di incontri familiari, tipici dell’italianità.
🤗 Consumare il caffè diventa l’occasione di incontro tra amici, innamorati, familiari, che condividevano il gusto unico di questa bevanda.
Ancora oggi non sono cambiate le abitudini, le botteghe sono diventate bar, caffetterie, e prendersi un caffè è l’occasione per scambiare chiacchiere e stare in compagnia.
Oggi il caffè è presente nelle case di tutti, è la bevanda più bevuta al mondo, e accompagna i momenti più importanti di una famiglia: dalla colazione a dopo cena.
✅ Rico Caffè intreccia passione e innovazione per creare un prodotto d’eccellenza.
👉 Ricerchiamo i chicchi migliori provenienti da diverse parti del mondo, siamo meticolosi nella tostatura di ogni singola miscela e dedichiamo la massima attenzione ai nostri clienti.
📚 Rico Caffè non è solo torrefazione ma anche un centro di formazione. Abbiamo allestito un’area della nostra struttura esclusivamente alla formazione di tecniche basi della caffetteria e tecniche avanzate della latte art, painting e 3D.