VUOI APRIRE UN BAR - CAFFETTERIA - PASTICCERIA? NON ASPETTARE!
Il tuo consulente per il successo è pronto ad affiancarti in tutto il percorso professionale!
CHIAMA ORA!
Domenico +39 328 1752739

Baker

Hai bisogno di Assistenza Tecnica? | +39 0883 52 78 82

Blog

TÈ, TISANE ED INFUSI QUAL È LA DIFFERENZA?

 

Con l’arrivo dei primi freddi, sorseggiare una bevanda calda, assaporandone l’aroma poco a poco, è quello che ci vuole per coccolare corpo e spirito. , tisane ed infusi saranno i nostri compagni di tranquilli pomeriggi invernali o di risvegli mattutini, se vogliamo trovare un’alternativa al nostro amato caffè.
Spesso vengono confusi e utilizzati come sinonimi, ma tè, tisane ed infusi hanno caratteristiche differenti, e sono tre prodotti distinti. Ciò che hanno in comune è l’infusione e il riposo per qualche minuto in acqua bollente, prima di essere filtrati e sorseggiati.
Vediamo insieme le differenze.

Deriva da piante che appartengono alla famiglia della Camelia Sinensis, dalle foglie piccole e tenere, e della Assamica, dalle foglie più grandi.
Tra i più noti troviamo:
tè nero, dal gusto forte e deciso, ideale per la prima colazione, migliora la salute cardiovascolare;
tè verde, stimola il metabolismo e ha effetti dimagranti;
tè rosso, privo di teina e a basso contenuto di tannini, dal sapore dolciastro, ha proprietà antiossidanti e protettive, che rallentano l’invecchiamento.

TISANA

È una miscela fatta da componenti tenere e legnose di diverse piante. Di solito viene preparato un composto, di sei piante al massimo, con:
– un rimedio base (calmante, digestivo, diuretico, dimagrante, ecc.)
– un rimedio sinergico a quello base, che ne favorisce l’assorbimento;
– un complemento, che lega insieme tutti gli ingredienti della tisana e ne migliora le proprietà.

INFUSO

A differenza della tisana, l’infuso è composto da fiori, frutti e foglie di un’unica pianta.
La preparazione dell’infuso consente di non sprecare le sostanze volatili delle erbe. Si tratta infatti di versare acqua bollente sul rimedio e coprire il contenitore per mantenere intatto il principio attivo dell’infuso stesso.
Nella selezione di infusi Rico tra i più apprezzati troviamo:
Limone tiglio, ottimo digestivo;
Ciliegia mirtillo, priva di teina e per questo adatta anche ai più piccoli;
Agrumi misti, con funzione drenante e tonificante per l’organismo;
Frutti di bosco, con proprietà diuretiche e antiossidanti;
Profumi d’Oriente, un mix di sapori decisi e molto aromatici, ideale come abbinamento a pietanze dolci.

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.